vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Comuni della Serra appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Progetto per la realizzazione di ambulatori infermieristici presso i Comuni dell'Unione della Serra (Albiano d'Ivrea, Bollengo, Burolo e Chiaverano)

1 gennaio 2021

Entro poche settimane sarà operativo il progetto che prevede la realizzazione di ambulatori infermieristici nei quattro comuni dell'Unione, in coordinamento con il Distretto Territoriale 5 '“ ASL TO 4, per effettuare tutte le attività di prelievo e di medicazione.

Con questo progetto l'Unione vuole innanzitutto offrire un migliore servizio ai propri cittadini, in particolare a quelli più anziani o disagiati, evitando lo spostamento ad Ivrea.

Nei prossimi giorni si definiranno i dettagli del servizio, con l'ASL, i Medici e l'Associazione Infermieri che lo gestirà, e dopo l'approvazione dell'Assemblea dell'Unione potrà diventare operativo.

PRELIEVI

Si prevede la realizzazione di una seduta settimanale in ogni comune dedicata all' esecuzione di prelievi ematochimici della durata di c.a 45 minuti.

Ci sarà un raccordo con i Medici per la raccolta delle impegnative.

Il giorno dedicato ai prelievi, terminate le sedute ed entro le ore 10, l'infermiera si occuperà del trasporto delle provette presso il distretto territoriale dell'ASL.

Il ritiro dei referti è a carico dell'assistito presso il CUP.

ATTIVITA' INFERMIERISTICHE DI MEDICAZIONE

In orari diversi da quelli dedicati ai prelievi è prevista presso ogni comune la realizzazione di un ambulatorio settimanale a carattere privatistico per soddisfare le esigenze della popolazione (es: iniezioni, medicazioni).

La presenza dell'infermiere presso l'ambulatorio rappresenterà un punto di riferimento anche per raccogliere le esigenze di assistenza a domicilio.

COSTI DEL SERVIZIO

L'Unione dei Comuni si fa carico del costo delle sedute settimanali di prelievo.

Tutto il materiale necessario alla realizzazione dei prelievi, così come l'apposito contenitore per il trasporto delle provette al distretto, viene fornito dall'ASL. A carico dell'Azienda Sanitaria rimarrà anche la gestione dei rifiuti prodotti nella seduta ambulatoriale dedicata.

Il costo per i prelievi è gratuito, ad eccezione del Ticket previsto dall'ASL.

Il costo delle prestazioni ambulatoriali private è invece interamente a carico dell'utente, secondo un tariffario che verrà condiviso con l'Unione.

Ogni Comune fornirà, inoltre, il locale necessario all'ambulatorio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet